Non sai dove andare a Carnevale? Niente panico, abbiamo qui per te alcune delle mete migliori di quest’anno.
Carnevale è sinonimo di festa, colori e tradizioni che affondano le radici in secoli di storia. Ogni anno, città e paesi si riempiono di maschere, carri allegorici e celebrazioni uniche.

Se vuoi vivere un’esperienza indimenticabile, ti svelo quali sono le mete imperdibili in Italia e in Europa per festeggiare il Carnevale 2025.
Le migliori destinazioni in Europa per un Carnevale unico e speciale
Se hai in programma di passare un Carnevale speciale, allora prepara la valigia e parti subito per una di queste mete favolose.
Ci sono moltissime città in Europa dove si festeggia il Carnevale in modo unico, all’insegna del divertimento e del buon cibo.

Ti svelo immediatamente quali sono le città in cui festeggiare in perfetto tema carnevalesco.
Carnevale di Santa Cruz de Tenerife (Spagna)
Uno dei carnevali più spettacolari al mondo, influenzato dalla cultura sudamericana. Sfilate coloratissime, costumi sgargianti e danze sfrenate trasformano le strade delle Canarie in una festa senza fine. L’evento si conclude con il suggestivo Entierro de la Sardina, una cerimonia simbolica che segna la fine della festa.
Carnevale di Nizza (Francia)
Una celebrazione raffinata ed elegante, famosa per la Battaglia dei Fiori: carri decorati con migliaia di fiori sfilano sulla Promenade des Anglais, mentre il profumo delle rose e dei garofani avvolge la città. Un evento perfetto per chi ama un’atmosfera più sofisticata.
Carnevale di Colonia (Germania)
Uno dei carnevali più esuberanti della Germania, considerato la “quinta stagione dell’anno”. Il momento clou è il Lunedì delle Rose, con sfilate di carri allegorici e la tradizione di lanciare fiori e dolci alla folla festante.
Carnevale di Cadice (Spagna)
Qui il Carnevale è sinonimo di satira e musica. Le chirigotas, gruppi musicali che si esibiscono con canzoni ironiche su politica e attualità, sono il cuore pulsante della festa. Le strade di Cadice diventano un palcoscenico a cielo aperto, tra canti, balli e travestimenti originali.
Carnevale di Basilea (Svizzera)
Diverso da tutti gli altri, il Carnevale di Basilea inizia con il suggestivo Morgenstreich, una parata notturna in cui le luci della città vengono spente e centinaia di lanterne illuminate sfilano creando un’atmosfera magica.
Carnevale 2025: quali sono le migliori destinazioni in Italia
Di certo il nostro Bel Paese non manca di festeggiare il Carnevale in modo epico. Ci sono moltissime città pronte ad accoglierti con musica, carri e ottimo cibo.

Vediamo subito quali sono le città in cui il Carnevale è un evento da non perdere.
Carnevale di Venezia (Veneto)
Il Carnevale più affascinante e iconico d’Italia. Maschere eleganti, spettacoli teatrali e feste nei palazzi storici trasformano Venezia in un luogo fiabesco. L’evento inizia con la spettacolare sfilata acquatica sul Canal Grande e continua con il suggestivo Arsenale Water Show, un tripudio di luci e suoni.
Carnevale di Viareggio (Toscana)
Celebre per i suoi enormi carri allegorici in cartapesta, che con ironia e creatività affrontano temi politici e sociali. Il Lungomare si anima di sfilate spettacolari, feste e musica, rendendo questo evento uno dei più attesi in Italia.
Carnevale di Ivrea (Piemonte)
La famosa Battaglia delle Arance è il simbolo di questa festa storica, che rievoca la ribellione medievale del popolo contro il tiranno. Tra rievocazioni storiche e tradizioni locali, il Carnevale di Ivrea offre un’esperienza davvero unica.
Carnevale di Mamoiada (Sardegna)
Un carnevale dal sapore antico e misterioso. Le figure dei Mamuthones, vestiti di nero con maschere inquietanti e campanacci sulla schiena, sfilano con un passo cadenzato, accompagnati dagli Issohadores, vestiti di bianco e rosso. Un evento che racconta la cultura arcaica della Sardegna.
Carnevale di Ronciglione (Lazio)
Uno dei più storici del Lazio, con sfilate, carri allegorici e maschere tradizionali che animano il borgo medievale. Un aspetto distintivo è la Macchina del Carnevale, una grande struttura che sfila tra le vie del paese, coinvolgendo turisti e abitanti.
Dove festeggerai il Carnevale?
Che tu scelga una festa storica in Italia o un evento straordinario in Europa, il Carnevale è l’occasione perfetta per immergersi in atmosfere uniche. Maschere, musica e tradizioni ti aspettano per un’esperienza indimenticabile!
A proposito di viaggi, sai che in Germania si tiene un festival eccezionale? Ne abbiamo parlato in questo articolo.