Se vuoi la casa calda senza spendere troppi soldi, ecco la soluzione che fa per te a soli 10 euro; tutti i dettagli.
In una casa ci possono essere diversi tipi di riscaldamento, ma uno deve esserci per forza perché l’inverno porta sempre con sé delle temperature rigide. Il comfort da avere in casa è fondamentale e tanta parte di questo è formata dal calore. Tutti noi abbiamo una caldaia e dei termosifoni, ma a volte le bollette possono essere care. Se vuoi una casa calda spendendo molto poco, la soluzione c’è.

Scaldare tutta casa e stare al caldo non significa spendere cifre esorbitanti. Ci sono soluzioni economiche che vale la pena scoprire e applicare. Oggi siamo qui per parlarvi di una soluzione in particolare che potrebbe fare la differenza. Costa pochissimo ed è facilissima da usare.
Casa calda con pochi soldi: ecco la soluzione
Negli ultimi tempi il costo dell’energia è aumentato notevolmente e molte persone si stanno trovando in difficoltà. Per questo c’è una corsa, molto comprensibile e inevitabile, al risparmio. Si può applicare questa tecnica anche al riscaldamento di casa. Il problema principale di molte case è lo scarso isolamento termico.
Ne consegue una difficoltà del termosifone a scaldare come dovrebbe la stanza, oppure tutta la casa se consideriamo tutti i termosifoni in un unico gruppo. Tuttavia, c’è una soluzione a pochi euro ed è ad opera di Noctua, noto marchio austriaco che produce ventilatori per PC. Questi sono molto utili per evitare il surriscaldamento e far circolare meglio l’aria. Per un aspetto simile, Noctua ci viene in aiuto con i termosifoni.

Stiamo parlando di un dispositivo che si applica sui termosifoni, che è un ventilatore, e che può aiutare a distribuire meglio il calore nella stanza. Dunque, non si fa altro che amplificare l’uscita di aria calda dai termosifoni, ma questa piccola azione è estremamente importante.
Come funziona
Se il termosifone non ha acqua abbastanza calda nelle tubature, l’aria fa fatica ad uscire. Ci vuole un piccolo aiuto ed è proprio questo che i dispositivi Noctua sono in grado di fare. Ad un costo bassissimo si possono avere più gradi in casa senza andare ad alzare il costo della bolletta.
Il principio è sfruttare la ventilazione attiva e ottimizzare il riscaldamento in tutta la casa. Dopo aver capito per bene la parte teorica, passiamo alla parte pratica. Basta istallare il ventilatore sulla parte superiore del termosifone oppure in quella inferiore, se la conformazione è più adatta a questo. L’aria calda viene spinta con più forza nella stanza.

Non solo, ma viene spinta e distribuita in modo molto più uniforme senza lasciare punti freddi. In questo modo, si può tenere una temperatura modesta e avere un riscaldamento sufficiente e confortevole in tutta la casa. Alcuni dati dimostrano che si può risparmiare fino al 10%.
Dunque, se magari hai dovuto guardare il Festival di Sanremo con un po’ di freddo in casa per questo motivo, adesso sai che cosa puoi fare per stare al caldo. I costi sono contenuti: tra i 10 e i 30 euro per il ventilatore. Serve un po’ di più per gli accessori, ma conta che gli amplificatori di calore propriamente detti costano tra i 40 e i 100 euro.