Dimentica i tramezzini tristi e light: replica a casa questo che fanno a Parigi e te ne innamorerai

Se non vuoi un triste tramezzino per cena, preparalo come lo fanno a Parigi e ti svolterà la giornata.

Già a lavoro mangi un triste tramezzino perché non puoi mangiare un bel piatto di pasta. Quando rientri la sera a casa, non hai voglia di metterti ai fornelli e così te ne prepari un altro perché è veloce e semplice ma non ti soddisfa, il più delle volte. Ma per fortuna, dimentica i tramezzini tristi e light, di quelli che ti fanno andare a letto con lo stomaco che brontola perché hai ancora fame.

Tramezzini
Dimentica i tramezzini tristi e light: replica a casa questo che fanno a Parigi e te ne innamorerai – grafias.it

Puoi svoltare la tua cena con un tramezzino “gourmet”, potremmo dire, che arriva direttamente da Parigi. Ti innamorerai di questo che è tutt’altro che solo un tramezzino ma è un pasto completo, saziante e sfizioso, che però non ti porterà via tanto tempo per prepararlo.

Provare per credere: vedrai che diventerà il tuo “comfort food” ogni volta che non saprai cosa cucinare (anche perché hai sicuramente tutti gli ingredienti già a casa).

La ricetta dei tramezzini come li fanno a Parigi: diventeranno la tua cena preferita

Hai mai sentito parlare di croque monsieur? Se ancora non ti è capitato di sentire questo nome, recupera subito perché è un tramezzino davvero imperdibile che arriva direttamente dalla cucina francese. Si tratta di un toast molto sostanzioso fatto con prosciutto, formaggio e besciamella.

Croque monsieur
La ricetta dei tramezzini come li fanno a Parigi: diventeranno la tua cena preferita – grafias.it

Ingredienti per il croque monsieur:

  • 6 fette di pane bianco in cassetta
  • 100 ml di besciamella
  • 4 fette di prosciutto
  • 50 g di mozzarella
  • 100 g di emmental

Preparazione:

  1. Sulle fette di pane bianco in cassetta spalmare la besciamella.
  2. Alternare prosciutto e Emmental e stratificare per tre volte.
  3. Sull’ultima fetta di pane in cassetta spalmare la besciamella e aggiungere la mozzarella così che in cottura si formerà una bella crosticina.
  4. Infornare a 200°c per 10 minuti.

Il croque monsieur è pronto in pochissimi passaggi, super filante al suo interno, una vera goduria per le papille gustative. Da servire appena pronto e tagliandolo, per comodità, a metà, così che sarà più facile da mangiare. Ovviamente ci sono diverse varianti di questa ricetta ma ogni ingrediente è ben accetto: oltre all’Emmental infatti si potranno usare anche altri formaggi come il Comtè oppure il Groviera.

Il prosciutto cotto invece si può sostituire con il salmone o con le zucchine grigliate. Non c’è limite alla fantasia, si possono anche creare più tipologie di croque monsieur, da servire magari durante un aperitivo con gli amici così che ognuno possa scegliere quello che preferisce.

Gestione cookie