Il mondo dei libri richiama sempre innumerevoli appassionati e non mancano festival e fiere dedicati a questo universo: scopriamo di seguito alcuni degli appuntamenti più interessanti in programma in Italia da non farsi sfuggire se si è degli avidi lettori.
Leggere è una passione che accomuna moltissime persone e che riempie le nostre vite, permettendoci di stimolare la fantasia, facendoci viaggiare in mondi fantastici e consentendoci di vivere avventure ed emozioni che, seppur restano nella nostra mente, ci arricchiscono molto. Dedicarsi alla lettura apre la mente, ci fa vedere le cose da prospettive differenti e ci aiuta ad allenare il cervello, ampliando il nostro lessico e potenziando le nostre capacità intellettive.

Il mondo dei libri è talmente vasto e variegato, e spazia in moltissimi generi differenti, che richiamare moltissimi appassionati, sempre in caccia di un nuovo libro da leggere. Oltre a fare regolari giri per le librerie cittadine, gli amanti dei libri non si fanno mancare tappe per le fiere di settore, in cui scovare chicche uniche ed edizioni rare, e nell’ambito di festival ed eventi focalizzati su questo settore. Anche nel corso del 2025 lungo tutto lo Stivale sono previste fiere e festival dedicati all’universo dei libri. Scopriamo di seguito quali sono gli appuntamenti imperdibili nei prossimi mesi.
2025, gli eventi dedicati al mondo dei libri lungo tutto lo Stivale
Il calendario italiano 2025 è ricco di festival letterari e fiere del libro, che richiamano professionisti del settore, scrittori, avidi lettori e persone che si stanno approcciando a questo mondo.

Tra gli appuntamenti più attesi spicca la manifestazione “BookRave” che va in scena dal 15 febbraio al 15 maggio 2025, frutto della collaborazione di 8 case editrici. Alla sua terza edizione, l’evento di quest’anno si focalizza sul futuro e le sue infinite possibilità. L’iniziativa dura per tre mesi e si terrà nelle librerie, vedendo proposti otto libri principali dedicati al tema per poi discutere sulle loro trame.
Altri appuntamenti imperdibili dedicati all’universo dei libri
A marzo 2025 va in scena il Festival “Un prato di libri”, alla sua 13esima edizione, dedicato al mondo della lettura e dei più giovani: l’evento è organizzato nelle province di Prato ed è rivolto a bambini e ragazzi under 18. In questo 2025 la manifestazione si focalizza sul tema del labirinto. Durante il mese di marzo, un altro appuntamento imperdibile è il “Book Pride” di Milano, la fiera nazionale dell’editoria indipendente italiana, in scena il 21.

Spostandosi a Roma durante il mese di aprile si terrà l’evento “Ritratti di Poesia”, organizzato dalla Fondazione Roma e InventaEventi S.r.l., alla sua 18esima edizione: la manifestazione è focalizzata sulla poesia contemporanea.
Maggio vede al centro della scena il “Salone del libro di Torino“, in programma dal 15 al 19, appuntamento tra i più attesi in assoluto, e la manifestazione “Leggenda. Festival della lettura e dell’ascolto” in programma a Empoli dal 9 all’11 maggio. Con l’arrivo dell’estate, a giugno si terrà il “Romance Book Party”, il 1, presso la Stazione Marittima di Napoli, mentre a Benevento, al Teatro Romano, è in programma il “Premio Strega 2025”.